Ca Masarot

Siamo nel cuore della Romagna, tra il mare, i borghi e le colline. Qui, negli anni 50 del secolo scorso una famiglia decideva di uscire dalla mezzadria riscattando la proprietà sulla terra che da tempo lavorava con passione e cura.

Da questa scelta condivisa nascerà l’Azienda Agricola Zammarchi, che da pochi anni è passata nelle mani di Elisa, figlia di Gaetano, cresciuta nella proprietà di campagna, in mezzo ai sapori e ai profumi della sua terra. Elisa ha deciso di chiamare l’azienda “Cà Masaròt” in onore del soprannome attribuito ai suoi antenati. Questa scelta ci ricorda che i nostri luoghi e la nostra terra vengono da tempi e da mestieri lontani e per questo abbiamo il dovere di rispettarla e curarla nel modo migliore possibile.

Oggi l’azienda segue un’agricoltura alternativa, favorevole per la terra e per gli esseri umani, attraverso la ricerca delle migliori soluzioni di coltivazione, con l’obiettivo di creare un ecosistema resiliente attraverso un approccio agroecologico e olistico, curando il suolo affinché si generino le condizioni in cui le piante possano esprimere al meglio la loro identità e possano il più possibile in autonomia rispondere agli stress cui sono sottoposte. Nello specifico, in questi ultimi anni, si sta operando una transizione integrando strumenti dell’agricoltura organica rigenerativa alla sensibilità della biodinamica.

Trasformare l’approccio agricolo che da anni viene perpetrato è prima di tutto un lavoro di ascolto e di conoscenza. Riconosere il bisogno di dominare la natura per trasformarlo in energia rigenerativa passando per una nuova concreta gestione delle coltivazioni.