Terra Non Guerra

Noi agricoltori, allevatori, apicoltori, artigiani del cibo ed amanti della terra e del vivente, urliamo che i bambini e le donne e i vecchi e i civili uccisi sono tutti uguali e tutti importanti e tutti meritano la stessa cura, quella stessa che noi contadini biologici riserviamo alla terra ed al creato. L’efferato massacro terrorista[…]

Solidarietà Contadina

La nuova agricoltura contadina è connessa, solidale, reciproca, biologica. Rete Humus, associazione che riunisce imprese, cooperative, associazioni impegnate nella Terra come nella Società sta raccogliendo richieste da una parte e disponibilità economiche, di lavoro e di mezzi dall’altra, per dare velocemente supporto ai contadini ed imprese che si trovano più in difficoltà: ci siamo attivati[…]

Agroecologia per la rigenerazione dei territori, in un pianeta in crisi

Per una società dei diritti civili e dei diritti della terra L’agricoltura biologica ed artigiana promuove le comunità Bio-distretti, cooperative agricole biologiche, associazioni civili e sindacali, amministrazioni Locali, agricoltori, artigiani e cittadini si incontrano per condividere una strategia agro-ecologica, che contribuisca a ricostituire comunità attraverso il lavoro pulito, cibo sano e bellezza dei paesaggi. Mercoledì[…]

La terra accoglie

NOI POPOLO DELLA TERRA GRIDIAMO CON FORZA: “DIRITTO UNIVERSALE DI ACCOGLIENZA”. La terra accoglie. La disumanità uccide e distrugge. La terra che noi da agricoltori biologici curiamo con dedizione ed amore, produce sostentamento per la vita di piante, animali, microrganismi e di tutte le donne e gli uomini abitanti del pianeta. La sua generosità è insegnamento[…]

Humus! Per la terra

Agroecologie partecipate, per la cura del pianeta e la produzione del cibo Forum di associazioni, cooperative, organizzazioni di agricoltori biologici, ricercatori, tecnici e cittadini per l’agricoltura biologica rigenerativa e responsabile Unire risorse, contenuti e diverse capacità per far fronte alla crisi economica, climatica energetica e di senso Arriva a Bologna il 17 dicembre 2022 un forum[…]

Rispettando Allevare

Due giorni di incontri per condividere le nuove linee guida E-Organic per la zootecnia biologica e rigenerativa Il rispetto ecologico ed etologico degli animali allevati per far fronte alla crisi economica, climatica ed energetica Due giorni di forum fra allevatori e tecnici, visite guidate in allevamenti biologici ed incontri con il mondo delle scuole… i temi[…]

Monitoraggio partecipato | Avviato un progetto di partecipazione nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli

Lunedì 14 febbraio, in un incontro ospitato nella Sala del Consiglio del Comune di Vignola alla presenza di amministratori, aziende agricole, associazioni ed operatori economici locali, è stato formalmente avviato il percorso “Monitoraggio partecipato della biodiversità in agricoltura biologica e nel territorio”, un progetto a cura di Humus – Rete Sociale per la Bioagricultura Italiana.[…]