Terra Non Guerra

Noi agricoltori, allevatori, apicoltori, artigiani del cibo ed amanti della terra e del vivente, urliamo che i bambini e le donne e i vecchi e i civili uccisi sono tutti uguali e tutti importanti e tutti meritano la stessa cura, quella stessa che noi contadini biologici riserviamo alla terra ed al creato. L’efferato massacro terrorista[…]

Solidarietà Contadina

La nuova agricoltura contadina è connessa, solidale, reciproca, biologica. Rete Humus, associazione che riunisce imprese, cooperative, associazioni impegnate nella Terra come nella Società sta raccogliendo richieste da una parte e disponibilità economiche, di lavoro e di mezzi dall’altra, per dare velocemente supporto ai contadini ed imprese che si trovano più in difficoltà: ci siamo attivati[…]

Agroecologia per la rigenerazione dei territori, in un pianeta in crisi

Per una società dei diritti civili e dei diritti della terra L’agricoltura biologica ed artigiana promuove le comunità Bio-distretti, cooperative agricole biologiche, associazioni civili e sindacali, amministrazioni Locali, agricoltori, artigiani e cittadini si incontrano per condividere una strategia agro-ecologica, che contribuisca a ricostituire comunità attraverso il lavoro pulito, cibo sano e bellezza dei paesaggi. Mercoledì[…]

La terra accoglie

NOI POPOLO DELLA TERRA GRIDIAMO CON FORZA: “DIRITTO UNIVERSALE DI ACCOGLIENZA”. La terra accoglie. La disumanità uccide e distrugge. La terra che noi da agricoltori biologici curiamo con dedizione ed amore, produce sostentamento per la vita di piante, animali, microrganismi e di tutte le donne e gli uomini abitanti del pianeta. La sua generosità è insegnamento[…]

Humus! Per la terra

Agroecologie partecipate, per la cura del pianeta e la produzione del cibo Forum di associazioni, cooperative, organizzazioni di agricoltori biologici, ricercatori, tecnici e cittadini per l’agricoltura biologica rigenerativa e responsabile Unire risorse, contenuti e diverse capacità per far fronte alla crisi economica, climatica energetica e di senso Arriva a Bologna il 17 dicembre 2022 un forum[…]

Ma la legge sul biologico è davvero a favore del Bio?

L’agricoltura biologica e biodinamica è una realtà diffusa e consolidata, la cui validità è comprovata da ricerche scientifiche, sperimentazioni e studi, nonché dalle pratiche di produzione, mercato ed utilizzazione da parte dei cittadini. La loro diffusione, più che un fenomeno meramente produttivo ed economico, è una speranza, per l’indubbia valenza ambientale, economica e sociale. Le polemiche[…]

Condividendo Imparare la fertilità del suolo e l’agroecologia

Dal 9 al 13 novembre 2021, presso Azienda Agricola “La Petrosa” di Ceraso (Salerno) è in programma il seminario formativo “Condividendo imparare la fertilità del suolo e l’agroecologia: Metodologie di rilevamento e formazione partecipata in agricoltura biologica”. Motivazioni e finalità del seminario La gestione agroecologica dell’azienda agraria rivoluziona i metodi di apprendimento e diffusione delle conoscenze[…]

e-Organic: l’incontro a Milano del partenariato europeo

Si è concluso a fine settembre l’incontro, ospitato da Rete Humus, del partenariato europeo E-organic, che si è costituito nell’ambito del Programma Erasmus+ e che coinvolge 6 importanti organizzazioni dell’agricoltura biologica di tutta Europa. Il partenariato è coordinato dal Bahri Dağdaş International Agricultural Research Institute (Turchia) e coinvolge Rete Humus, Konya Provincial Directorate of National[…]

Condividere l’agroecologia: appuntamento al SANA di Bologna

Sabato 7 settembre dalle ore 10.00 alle 12.00 al SANA di Bologna Humus presenta e condivide il programma di monitoraggio partecipato delle aziende agricole biologiche della Rete: appuntamento al padiglione 29, nello spazio incontri dell’area collettiva BIIOL Italia.  Con la manifestazione fieristica bolognese sul biologico e naturale arriva un’occasione per conoscere da vicino il sistema partecipato di garanzia dei[…]

Disegno di legge sul biologico, un segnale positivo: ma per i produttori agro-biologici servono azioni più concrete

Una nota firmata da Rete Humus, UP Bio e Forum Agricoltura Sociale esprime apprezzamento e alcune osservazioni sul testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico” approvato l’11 dicembre scorso dalla Camera dei Deputati. Commentando questa operazione di necessaria[…]